UN PROGETTO DI
Culter e Stazione Utopia
CON IL CONTRIBUTO DI
Comune di Siena
Torna l'evento Cento Canti per Siena!
La maratona dantesca, organizzata da Culter e Stazione Utopia con il Comune di Siena, durante la quale cantrici e cantori si alterneranno nella lettura dei canti della Divina Commedia, nel pomeriggio di domenica 9 ottobre 2022, nei luoghi più suggestivi del centro storico di Siena.
100 Canti per Siena nasce dalla volontà di coinvolgere un grande numero di persone in una performance popolare in cui tutti i partecipanti diventano protagonisti dando voce, insieme, ai canti della Divina Commedia. Un’esperienza sorprendente che rende contemporaneo l’inesauribile valore della poesia dantesca e trasforma all’improvviso ogni passante in uno spettatore.
Modalità di partecipazione
A chiunque sceglierà di aderire (in gruppo o singolarmente) verrà assegnato un Canto, che verrà poi letto in un luogo pubblico della città.
A conclusione tutti insieme i partecipanti leggeranno in forma corale il XXXIII Canto del Paradiso in Piazza del Campo.
Percorso di preparazione
Per prepararsi alla performance chi deciderà di aderire sarà accompagnato/a dal regista Franco Palmieri in un breve percorso di formazione alla lettura, svolto parte in presenza e parte online.
Non sono necessarie conoscenze o capacità attoriali specifiche se non la voglia di proporre la poesia dantesca come testo da leggere ad alta voce, da capire e far capire a chi ascolta.
TUTTA LA DIVINA COMMEDIA
PARTITURA XXXIII CANTO DEL PARADISO
ASCOLTA IL I CANTO DEL PURGATORIO