top of page
LOGO 100 canti per Siena ORIGINALE.png

La maratona dantesca organizzata in collaborazione con il comune di Siena, durante la quale cantrici e cantori si alterneranno nella lettura dei canti della Divina Commedia.

 

La terza edizione dei 100 canti per Siena si è svolta nel pomeriggio di domenica 16 aprile 2023, nei luoghi più suggestivi del centro storico di Siena. 

FOTO IG.png

30 agosto e 1 settembre 2022

dalle 20.00 alle 23.00 

Osservatorio astrofisico di Arcetri, Firenze

 

Dopo il grande successo in Canada arriva in Italia il viaggio immersivo The Spectators’Odyssey, con un nuovo capitolo COMING BACK, creato appositamente per la città di Firenze.

Immaginati di esserti preparata per partecipare alla classica rappresentazione teatrale, per poi ritrovarti

catapultata in un viaggio interattivo nella cornice straordinaria dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri.

tagliato.jpg

11 Giugno 2022: dalle 10 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 20.30

12 Giugno 2022: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30

presso Villa Medicea La Petraia, Firenze

 

Spettacolo

Amor sementa in voi/Dante 2022  

 

Un percorso culturale e di educazione popolare che ogni anno coinvolge circa 200 persone tra adulti, studenti, detenuti, persone a rischio di marginalità ed esclusione sociale e/o culturale e chiunque desideri partecipare in un’ottica di partecipazione e condivisione sociale.

Dopo un percorso formativo con il regista Franco Palmieri e la coreografa Luisa Cortesi, i cantori realizzeranno una performance, con i versi del Sommo Poeta. Ognuno reciterà una terzina sul tema della natura e della botanica nella Divina Commedia, con approcci diversificati e personalizzati.

 

Lo spettacolo avrà luogo l'11 e 12 Giugno 2022 presso Villa Medicea La Petraia, 

Firenze.

VIsite - formazione per mediatori e educatrici museali

9 dicembre - Fiesole.jpg

9 dicembre 2021, h. 18

Biblioteca comunale di Fiesole

Lezione / seminario

Amor sementa in voi ovvero pratiche ed esercizi per una lettura popolare della Divina Commedia

a cura di Franco Palmieri, regista, educatore e drammaturgo

 

La lettura ad alta voce come metodo per restituire il senso della poesia dantesca da offrire all'ascoltatore, e da condividere in un'esperienza pubblica. Durante la lezione/seminario i partecipanti impareranno, insieme, a capire, leggere e restituire a chi ascolta i versi 4-14 del XXIV canto dell'Inferno dove Dante descrive un chiuso paesaggio invernale che si apre alla speranza.

VIsite - formazione per mediatori e educatrici museali

90BUSSOTTI quadrato.jpg

In occasione dei 90 anni di Sylvano Bussotti, nato a Firenze il primo ottobre 1931, dal 20 al 25 settembre 2021, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, la città lo festeggia con 90BUSSOTTI. Ascolti e visioni su Sylvano Bussotti, cinque giorni dedicati alla sua immensa e poliedrica produzione, pensati per festeggiare simbolicamente la figura dell’artista e dell’uomo.

Amor Sementa in Voi SITO CULTER giugno 21.png

Amor sementa in voi | Dante 2021 è un percorso culturale e di educazione popolare che ha coinvolto circa 200 persone tra adulti, studenti, detenuti, persone a rischio di marginalità ed esclusione sociale e/o culturale e chiunque desideri partecipare in un’ottica di partecipazione e condivisione sociale.


Lo studio delle terzine dantesche è stato portato avanti con approcci diversificati al fine di realizzare un'azione scenica pubblica sul tema della natura e della botanica della Divina Commedia che ha avuto luogo il 3 e il 4 luglio 2021 nel Giardino della Villa Medicea di Castello, della Direzione regionale dei Musei della Toscana.

Cover Sementi Podcast - 3000x3000.jpg

Dante come anticipatore di Freud, questa la premessa del ciclo di tracce audio in cui i cantori si mettono a nudo, raccontando in piccoli quadri, squarci della propria esistenza, gioie perfette, piccole inquietudini, ricordi quasi dimenticati del profumo delle ciliegie raccolte sull’albero.

bottom of page