24 GIUGNO - MEMORIA DEL BATTESIMO

ENTE PROMOTORE
Arcidiocesi di Firenze
IN COLLABORAZIONE CON
Opera di Santa Opera di Santa Maria del Fiore
Da Vespucci alla Gioconda; da Meucci a Collodi. Sono tanti i ‘battezzati eccellenti’ nel Battistero di Firenze i cui nomi sono contenuti nei registri dei battesimi conservati nell’archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore. Fino ai sinodi diocesani del 1935 e del 1945 il Battistero costituì, infatti, l’unico fonte battesimale della città e per questo tutti i cristiani nati a Firenze ricevevano qui il primo sacramento. I registri diventano pertanto un documento insostituibile per stabilire la data di nascita dei fiorentini vissuti dalla metà del XV secolo in avanti.
Oggi come allora, nel pomeriggio del 24 giugno i bambini e le loro famiglie, residenti in Provincia Firenze che hanno ricevuto il Battesimo nel periodo dal primo gennaio al 31 dicembre 2015, riaffermeranno il loro legame con la chiesa fiorentina ritrovandosi assieme al Cardinale Giuseppe Betori nel ‘bel San Giovanni’ (come lo definisce il Sommo Poeta, che vi fu battezzato, nel canto XIX dell’Inferno) in una iniziativa promossa per il terzo anno dall’Opera di Santa Maria del Fiore e dall’Arcidiocesi di Firenze. Questo evento vuole fare memoria e rendere grazie del dono del sacramento, riproponendosi come appuntamento permanente delle celebrazioni per la Festa del Patrono.
COME PRENOTARSI:
- inoltrando tramite fax 055 540028 o via mail, all’indirizzo 24giugno@culter.it, il modulo d’iscrizione;
- registrandosi online attraverso questo link;
- via telefono, chiamando il numero 329 4132868 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00).
Tutti coloro che effettueranno la prenotazione riceveranno dalla segreteria una mail di conferma alla quale si allegherà il memorandum con le istruzioni di partecipazione per la giornata.
LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 30 APRILE P.V.